Domande frequenti
Risultati della ricerca
8 FAQ abbinate i criteri di ricerca.
- D1. Qual’è l’importo dell’indennizzo spettante e come viene calcolato?
- D2. Se l’impresa si è costituita nel corso del 2019, come si effettua la verifica del calo di fatturato previsto dal Bando?
- D3. Se l’impresa si è costituita nel corso del 2020, come si effettua la verifica del calo di fatturato previsto dal Bando?
- D4. E’ possibile avere un esempio?
- D5. Ai fini del corretto calcolo del totale fatture cosa si intende per persona fisica?
- D6. Come si verifica il dato relativo al totale corrispettivi/fatture 2019 e 2020 verso privati nel caso di imprese in regime IVA? E nel caso di imprese regime forfettario?
- D7. In caso di azienda con unica sede, codice Ateco principale ammissibile, titolare di più codici Ateco, il totale corrispettivi /fatture verso persone fisiche può comprendere anche corrispettivi / fatture relativi ad Ateco secondari non ammissibili?
- D8. L’autofatturazione degli immobili rientra tra le fatture a privati?