Domande frequenti
Risultati della ricerca
21 FAQ abbinate i criteri di ricerca.
- D1. Chi può partecipare al Bando?
- D1. Come si presenta la domanda?
- D1. Qual’è l’importo dell’indennizzo spettante e come viene calcolato?
- D1. Quanto dura l’istruttoria?
- D2. In caso di non corrispondenza dei codici ATECO tra Registro Imprese ed Agenzia delle Entrate quale dato rileva ai fini del bando?
- D2. Quando è possibile presentare la domanda?
- D2. Se l’impresa si è costituita nel corso del 2019, come si effettua la verifica del calo di fatturato previsto dal Bando?
- D2. Si chiede conferma che in fase di controllo sui dati dichiarati sui corrispettivi / fatture non sia richiesta obbligatoriamente un’asseverazione/perizia.
- D2. Verrà trasmessa una lettera contenente l’esito dell’istruttoria effettuata?
- D3. In caso di impresa che in visura abbia come codice primario un codice a livello di Gruppo (es. 14.1) e non a livello di Classe (es. 14.11 o 14.13) l’impresa è tenuta ad adeguare il dato presso il Registro imprese oppure può indicare in domanda il codi
- D3. La domanda di aiuto è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo?
- D3. Se l’impresa si è costituita nel corso del 2020, come si effettua la verifica del calo di fatturato previsto dal Bando?
- D4. Per le aziende nate nel 2020 si prende a riferimento il solo codice Ateco unitamente alla data dell’emissione del primo corrispettivo / fattura o occorre verificare che risultino corrispettivi o fatture emesse vs consumatori finali?
- D5. Le imprese nate da conferimento nel 2020 con nuova partita IVA e codice fiscale sono assimilate a nuove imprese e quindi non deve essere comunicato il dato totale corrispettivi/fatture?
- D5. Ai fini del corretto calcolo del totale fatture cosa si intende per persona fisica?
- D6. Come si verifica il dato relativo al totale corrispettivi/fatture 2019 e 2020 verso privati nel caso di imprese in regime IVA? E nel caso di imprese regime forfettario?
- D6. Cosa succede se è avvenuta una variazione codice Ateco tra 2019 e 2020 e il codice Ateco del 2019 non è tra quelli ammissibili?
- D7. In caso di azienda con unica sede, codice Ateco principale ammissibile, titolare di più codici Ateco, il totale corrispettivi /fatture verso persone fisiche può comprendere anche corrispettivi / fatture relativi ad Ateco secondari non ammissibili?
- D7. Nel caso di imprese che abbiano avviato l’attività dopo il 1/01/2019 considerato che la data da indicare è quella dell’emissione del primo corrispettivo. Nel caso di impresa che non emetta corrispettivi ma solo fatture, si deve considerare la prima fa
- D8. L’autofatturazione degli immobili rientra tra le fatture a privati?
- D8.Può partecipare un'impresa che ha avuto, in termini assoluti, un calo di fatturato/corrispettivi inferiore rispetto al contributo previsto da bando?